
Laboratorio Droni
DPM Elettronica ha sviluppato un progetto relativo alla predisposizione di Laboratori formativi di costruzione, riparazione e pilotaggio di droni professionali per le scuole secondarie, università e associazioni.
Attualmente, grazie alla nostra positiva esperienza su campo e il documentato Know How, abbiamo codificato dei processi operativi che ci hanno portato a sviluppare un modello/metodo – inteso come best practice - per la realizzazione di un Laboratorio Droni su misura degli Istituti Tecnici secondari, università e associazioni.
La nostra soluzione rappresenta, in sintesi, una prassi convalidata, per ottimizzare risorse economiche e tempi, raggiungere gli obiettivi formativi nel breve e medio termine e valorizzare al massimo le potenzialità motivazionali degli studenti nell’acquisizione di competenze e pratiche spendibili in vari contesti professionali.
​
Insegnare per sviluppare competenze: il Laboratorio come metodologia di apprendimento.
Com’è noto, in base all’orientamento ministeriale vigente, l’imperativo categorico - soprattutto per gli Istituti Tecnici - è assicurare un percorso formativo capace di sintonizzare il mondo della scuola con i reali bisogni del comparto produttivo industriale. Per questo è importante adottare strategie didattiche esperienziali atte ad assicurare abilità professionali, che proiettino lo studente in maniera adeguata nel mercato del lavoro.
In questa logica è evidente il vantaggio di adottare la nostra soluzione formativa, una best practice nel campo della gestione di un laboratorio di alta specializzazione tecnologica nel campo dei droni, un settore che è in progressiva crescita ed espansione.
​
Droni: la scelta del futuro sia nel settore consumer che in quello industriale
​
Gli aeremobili a pilotaggio remoto sono dispositivi tecnologici che, di fatto, stanno rivoluzionando il mondo. Dall’ispezione di disastri ambientali, al monitoraggio delle risorse territoriali e fonti energetiche, dal controllo delle coltivazioni agricole alle applicazioni in campo delle riprese audiovisive, il nostro quotidiano vedrà i droni sempre più presenti come strumenti nevralgici di una serie di attività produttive, ludiche e professionali.
Quello dei droni è, infatti, un settore protagonista di uno sviluppo tecnologico continuo. Gli ultimi dati indicano che questa tecnologia si sta espandendo progressivamente a livello globale e, in termini di fatturato, si stima che nel prossimo decennio l’industria mondiale dei droni porterà centomila nuovi posti di lavoro con un impatto economico stimato sugli 86 miliardi di dollari.
Si pensi che, solo in Italia, l’impennata del consumer si attesta oggi intorno al milione. La diffusione di questi apparecchi, per usi professionali e ricreativi, è ormai osservabile anche dal moltiplicarsi dei cornershop dedicati ai droni nella grande distribuzione. Da questo scaturisce l’aumento della richiesta di riparatori specializzati, di iscrizioni a scuole di volo per il brevetto e di eventi dedicati ai tanti utenti contagiati dalla “dronesmania”.
Alla luce di questi dati, l’avvio di un laboratorio sui droni non può che risultare una scelta formativa vincente.
​

La nostra proposta: un kit di servizi integrati
Al fine di incentivare la diffusione di Laboratori droni nelle scuole, che possano assicurare ai ragazzi e ragazze degli istituti tecnici una formazione nella costruzione, riparazione e pilotaggio di droni professionali, il nostro team ha predisposto un Kit di servizi integrati.
Il kit che offriamo è costituito da un insieme di strumentazione tecnica, dispositivi didattici e procedure formative, attraverso cui assicuriamo ai docenti l’autonoma gestione delle attività laboratoriali di alto profilo tecnologico.
L’allestimento del nostro laboratorio specializzato nello studio, nella realizzazione e nel miglioramento dei droni, segue i seguenti step:
1) Studiare le parti ed il funzionamento dei droni multirotori
2) Scegliere ed acquistare le attrezzature e la componentistica per la costruzione dei droni
3) Montare i droni
4) Collaudare e studiare il drone, misurandone l’affidabilità ed i limiti
In base alla risposta e all’orientamento degli studenti, i percorsi si possono poi suddividere in:
A) Pilotaggio
-
Imparare a pilotare i droni
-
Procedere verso miglioramenti successivi dell’abilità del volo
-
Partecipazione a racing (gare)
-
Chiedere ai tecnici di eliminare criticità per migliorare le performance (come avviene nella formula 1)
B) Sperimentazione
-
Procedere in modifiche, esperimenti per ottenere un miglioramento continuo del drone
-
Verificare la funzionalità dei miglioramenti apportati
-
Chiedere ai piloti di collaudare le nuove realizzazioni di droni anche in volo
​
Il nostro metodo, per il raggiungimento degli obiettivi prevede, la fornitura di:
-
Strumentazione tecnica e materiali meccanici ed elettrici per la costruzione di n. droni.
-
N. 1 Dronesbench, dispositivo per il controllo e la gestione in sicurezza di droni professionali, che offre una serie di servizi integrati di fondamentale importanza per la diagnosi, il collaudo, il settaggio e la simulazione di volo.
-
Workshop di 8 h per formazione docenti, con il nostro team di operatori in loco, nella fase propedeutica all’avvio delle attività.
-
Manualistica e tutorial video per la gestione delle operazioni necessarie allo svolgimento delle attività. Il materiale è allocato su uno spazio web dedicato a cui si accede tramite login e passsword dal nostro sito www.officinadroni.it, anche in formato scaricabile.
-
Assistenza tecnica in remoto - telefonica o online -per risoluzione problematiche e criticità, anche attraverso la pagina Officina Droni .
-
Rete tra scuole di tutto il mondo in cui discutere e risolvere problematiche sui droni
Le attività con gli alunni possono essere tutte registrate nell'apposito registro dell'alternanza scuola-lavoro.
L'investimento economico
I costi ed i servizi possono essere personalizzati sulla base delle disponibilità dell'istituto. A tale scopo è possibile prevedere corsi per docenti presso la nostra sede, varie tipologie di droni da realizzare ed infine poter disporre del Dronesbench anche in nolo. Contattaci per un preventivo su misura